Quale acqua dovresti bere in questa fase della vita?
Non tutte le fasi della vita hanno le stesse esigenze in termini di approvvigionamento di acqua. Dal neonato all’anziano, passando per l’adolescenza, la gravidanza, lo sport e la terza età, il fabbisogno idrico cambia, così come cambiano il metabolismo, l’equilibrio minerale e le condizioni fisiologiche.
Per questo motivo è importante scegliere l’acqua giusta al momento giusto, in base alle caratteristiche del nostro corpo.
Prima infanzia: l’acqua per svezzare i neonati
Nei primi mesi di vita l’idratazione avviene attraverso il latte materno o artificiale, che è composto per l’88% di acqua, pertanto il neonato assume naturalmente la quantità di acqua di cui necessita.
È con lo svezzamento che si comincia ad introdurre l’acqua nell’alimentazione dei neonati. In questa fase, l’apparato renale è ancora in via di sviluppo e l’organismo è molto sensibile all’equilibrio idrosalino.
Sia per diluire il latte artificiale, che per cominciare a far assumere acqua con lo svezzamento, è bene affidarsi ad un’acqua minerale naturale oligominerale povera di sodio in modo da non squilibrare il contenuto salino del latte che deve essere diluito.
Cosa serve in questa fase:
- – Un’acqua oligominerale, povera di sodio e nitrati;
- – Adatta alla preparazione degli alimenti per neonati;
- – Ben tollerata da un intestino delicato.
Acqua Rocchetta è particolarmente indicata perché:
- – Basso Residuo fisso (circa 179,5 mg/l)
- – Basso contenuto di sodio
- – Favorisce la diuresi naturale, aiutando i reni a svolgere la loro funzione
Scopri di più: Quando dare l’acqua ai neonati?
Adolescenza: il momento di costruire ossa forti
Durante la crescita, il corpo cambia velocemente. La pubertà comporta un’impennata ormonale, in questa fase della vita si raggiunge il picco massimo di densità ossea nello scheletro. Per questo il fabbisogno di calcio è particolarmente elevato durante il periodo di rapida crescita degli adolescenti, un’epoca in cui spesso si intensifica anche l’attività fisica e sportiva.
Cosa serve in questa fase:
- – Assumere un’acqua calcica per contribuire alla mineralizzazione ossea
Acqua Uliveto ha una concentrazione di calcio pari a circa 200 mg/litro; il che significa che bere due litri di acqua Uliveto contribuisce all’apporto di circa il 50% del valore nutritivo di riferimento, pari a 800 mg al giorno. (Ministero della Salute, tramite il decreto n. 4311 del 15-7-2019).
Leggi qui per saperne di più dello sviluppo osseo negli adolescenti.
L’età adulta: la ricerca di equilibrio e salute
Tra i 20 e i 40 anni viviamo spesso una vita dinamica e stressante: studio, lavoro, sport, in molti casi gravidanza e maternità. In questi anni il corpo ha bisogno di acque che non solo garantiscano una corretta idratazione, ma che rappresentino anche un adeguato supporto per la digestione, per il drenaggio delle tossine e per il recupero di minerali a seguito dell’attività sportiva, insomma per soddisfare uno stile di vita che ha molto da chiedere al nostro fisico.
Rocchetta è leggera e attiva e le sue preziose caratteristiche la rendono perfetta per:
- – Contrastare ritenzione idrica e gonfiori
- – Favorire il ricambio cellulare a vantaggio del benessere della pelle
- – Favorire la diuresi a sostegno della salute dei reni
Uliveto è l’acqua ideale da consumare a tavola o in presenza di disturbi digestivi, poiché Il suo contenuto di bicarbonato aiuta a:
- – Neutralizzare l’acidità gastrica
- – Facilitare il transito intestinale.
Uliveto è anche la compagna ideale per chi ama lo sport, perché con il suo equilibrato apporto di sodio, calcio, potassio e magnesio, è in grado di aiutare a prevenire crampi e debolezza muscolare e reintegrare velocemente le perdite di liquidi e sali minerali causate dalla sudorazione.
Gravidanza e allattamento
Durante la gravidanza l’acqua non è mai abbastanza. Il volume sanguigno aumenta, i reni lavorano di più e si verifica una naturale ritenzione idrica, che Acqua Rocchetta aiuta a contrastare con le sue proprietà depurative.
Tuttavia, anche Acqua Uliveto è un’acqua particolarmente indicata per le donne incinte, perché può contribuire in modo significativo al raggiungimento della quantità quotidiana di calcio raccomandata e quindi utile alla salute di madre e bambino. Inoltre, i bicarbonati naturali aiutano in caso di acidità e lentezza digestiva, frequenti in gravidanza. Scopri come combattere i disturbi digestivi in gravidanza.
Uliveto rappresenta inoltre una fonte di calcio importante anche durante l’allattamento, quando il corpo del neonato ha bisogno di svilupparsi con grande rapidità.
Maturità e terza età: mantenersi idratati e attivi
Con l’avanzare dell’età, il senso della sete si riduce e il rischio di disidratazione aumenta. Allo stesso tempo, i reni e il sistema digestivo diventano più vulnerabili. È quindi essenziale mantenere una corretta idratazione quotidiana.
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale e irreversibile, tuttavia una buona e corretta idratazione resta la base di una pelle tonica e luminosa, perché la capacità della pelle di trattenere acqua dipende principalmente dall’integrità dello strato corneo e del film idrolipidico cutaneo. La pelle va dunque idratata sia dall’interno che dall’esterno. Scopri come mantenere la pelle bella dopo i 50 anni.
Anche il Ministero della Salute ha riconosciuto che “Acqua Rocchetta contribuisce all’idratazione dell’epidermide e ne mantiene la fisiologica rigenerazione cellulare.” (Decreto n. 4415 del 22.11.2022).
Cosa serve in questa fase:
- Acqua che stimoli la diuresi e stimoli l’attività renale, particolarmente importante nel caso in cui si debbano smaltire i residui di farmaci
- Supporto per digestione e transito intestinale
- Mantenimento del giusto apporto di calcio per contrastare l’insorgenza dell’osteoporosi.
Acqua Rocchetta, con la sua straordinaria leggerezza, è perfetta per essere bevuta spesso, in piccole quantità, durante la giornata. Una corretta assunzione di acqua aiuta, inoltre, a raggiungere le ottimali concentrazioni dei farmaci e ne permette la massima efficacia.
Acqua Uliveto aiuta a mantenere la regolarità intestinale, contrastare la stitichezza e integrare calcio per la salute ossea.
Bere bene è un gesto semplice, ma potente. Con Uliveto e Rocchetta, Acque della Salute, diventa anche una scelta intelligente ogni giorno, ad ogni età.