La scienza ha fatto grandi progressi nel campo dei trattamenti innovativi per la salute della pelle. Ed è proprio il mondo della dermatologia e della cosmesi ad aver compiuto enormi passi avanti, sviluppando trattamenti sempre più personalizzati, efficaci e rispettosi della fisiologia cutanea, in grado di rispondere a quelle esigenze di una popolazione, prevalentemente femminile, desiderosa di mantenere un aspetto sano e giovane.
Dalla medicina estetica ai prodotti dermocosmetici, passando per tecnologie hi-tech e sostanze attive naturali, oggi abbiamo a disposizione una vasta gamma di strumenti per prenderci cura della pelle in modo profondo e innovativo.
Senza mai dimenticare, però, l’importanza di buone pratiche quotidiane, che vanno dalla scelta di uno stile di vita sano, a quella di un’alimentazione equilibrata e al mantenimento di un’idratazione costante.
Cos’è la medicina estetica?
La medicina estetica è una branca della medicina che si occupa di migliorare l’aspetto estetico della persona attraverso trattamenti non chirurgici, sicuri e poco invasivi. L’obiettivo è prevenire, correggere o rallentare i segni del tempo, valorizzando la bellezza naturale e mantenendo l’armonia del volto e del corpo.
- Il medico estetico, ad esempio, interviene su vari aspetti, tra cui:
- Invecchiamento cutaneo (rughe, perdita di tono, macchie)
- Cellulite e adiposità localizzate
- Cicatrici, smagliature e acne
- Occhiaie e borse sotto gli occhi
- Caduta dei capelli
A differenza della chirurgia estetica, la medicina estetica non prevede bisturi, anestesia generale o lunghi tempi di recupero. I trattamenti sono eseguiti in ambulatorio e spesso si può tornare subito alle normali attività.
Quali sono i trattamenti innovativi per la salute della pelle più frequenti?
Abbiamo già parlato qui del peeling estetico. Vediamo quali altri soluzioni promettenti offre oggi la tecnologia.
BIOSTIMOLAZIONE: RISVEGLIARE LA PELLE
Uno dei trend più interessanti è quello della biostimolazione, un trattamento non invasivo che mira a riattivare i naturali processi rigenerativi della pelle. Attraverso microiniezioni di sostanze come acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e peptidi biomimetici, si stimola la produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più compatta, idratata e luminosa, con una riduzione visibile delle linee sottili e una maggiore elasticità. Questo trattamento è particolarmente indicato a partire dai 30 anni, quando iniziano i primi segni dell’invecchiamento cutaneo.
MICRONEEDLING
Il microneedling o biorivitalizzazione per il viso è una tecnologia innovativa che permette un assorbimento profondo dei principi nutritivi iniettati, migliorando tono e luminosità. Il microneedling, infatti, utilizza minuscoli aghi per creare microperforazioni sulla superficie cutanea, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’assorbimento di principi attivi. Quando viene combinato con sieri contenenti acido ialuronico, antiossidanti o fattori di crescita, il microneedling diventa un potente alleato per rigenerare la pelle in profondità.
OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA
L’ossigenoterapia iperbarica è un altro trattamento innovativo che sta conquistando sempre più spazio nei centri estetici. Questo metodo prevede l’erogazione di ossigeno puro sulla pelle, spesso in combinazione con sieri vitaminici. Il risultato è un’azione detossinante e rigenerante che dona alla pelle un aspetto fresco e riposato, contrastando gli effetti di stress e inquinamento.
FOTOBIOSTIMOLAZIONE LED
La fotobiostimolazione LED è un trattamento non invasivo che utilizza la luce per stimolare, rigenerare e disintossicare le cellule della pelle. Questo trattamento sfrutta la naturale energia della luce per ottenere una bioristrutturazione naturale e completa, combattendo direttamente i danni dell’invecchiamento cutaneo.
RADIOFREQUENZA
La radiofrequenza è una tecnica che sfrutta l’energia delle onde radio per riscaldare gli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di nuovo collagene. Questo trattamento è particolarmente indicato per ridurre lassità cutanea e rughe, offrendo un effetto lifting senza intervento chirurgico.
CARBOSSITERAPIA
La carbossiterapia è un trattamento estetico che impiega l’infusione di anidride carbonica a livello del derma per aumentare l’afflusso di sangue ai tessuti e stimolare la circolazione sanguigna. Questa tecnica è ampiamente utilizzata per trattare inestetismi del collo, del viso e delle gambe come cicatrici, occhiaie, cellulite e smagliature, offrendo benefici anche nel miglioramento del drenaggio linfatico e della silhouette. il risultato che si ottiene è una pelle più compatta e un aspetto genericamente più sano e luminoso.
La forza dell’acqua e della nutrizione dall’interno
Come dicevamo all’inizio di questo articolo, anche le tecnologie più avanzate hanno bisogno di essere affiancate dalle buone abitudini quotidiane, come quella, importantissima, di mantenersi costantemente idratati. Rocchetta, Acqua della Salute, rappresenta un alleato prezioso, perché è un’acqua superleggera e attiva, che aiuta a mantenere una buona idratazione a vantaggio anche del benessere della pelle.
Acqua Rocchetta, grazie alle sue proprietà depurative, contribuisce a preservare l’idratazione della pelle e ne mantiene la fisiologica rigenerazione cellulare. (Decreto del Ministero della Salute n. 4415 del 22.11.2022).
Non dimentichiamo il ruolo cruciale giocato anche dall’alimentazione. Un apporto adeguato di vitamine A, C, E e zinco favorisce la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene.
Leggi in questo articolo quali cibi fanno invecchiare la pelle più rapidamente.
Il futuro è, dunque, quello di un approccio olistico, grazie anche alla possibilità di personalizzare i trattamenti. Grazie alla diagnosi digitale della pelle, oggi è possibile analizzare con precisione lo stato cutaneo e ricevere protocolli su misura, combinando trattamenti estetici, tecnologia e skincare quotidiana. In un’ottica di prevenzione e benessere, il futuro della pelle è sempre più su misura, sempre più integrato, sempre più innovativo.